Salta al contenuto
ADIUVARE (Associazione Diabetici Uniti Varese)- ODV Reg. Lombardia Logo ADIUVARE (Associazione Diabetici Uniti Varese)- ODV Reg. Lombardia Logo ADIUVARE (Associazione Diabetici Uniti Varese)- ODV Reg. Lombardia Logo
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Dati economici
    • Lo Statuto
    • I campi scuola
      • Criteri ammissibilità campi scuola Adiuvare
      • Campi scuola Adiuvare (2011-oggi)
      • I primi campi scuola (1989-2010)
    • Progetti ed eventi
      • Progetto NUTRI-MENTE (psicologa e nutrizionista)
      • Progetto TI AIUTO IO (infermiere a domicilio)
      • Progetto famiglie tutor
      • Chi ha il diabete non corre da solo
      • Il Passato: Le nostre iniziative.
      • L’appetito vien pensando
    • Cosa organizziamo e finanziamo
    • Finalità
  • Donazioni 5×1000 Pagamenti
  • Iscriviti ad Adiuvare
  • Rinnova iscrizione Adiuvare
  • Il diabete
    • Storia del diabete
    • Storia dell’insulina
    • Il dizionario del diabete
    • Diabete: i sintomi.
    • Diabete tipo 1
    • Il diabete tipo 2
    • Il Diabete tipo 1 e tipo 2: differenze.
    • L’ipoglicemia
    • L’iperglicemia
    • Terapia insulinica
    • Le complicanze del diabete
  • Vivere con il diabete
    • Adiuvare avvisa
    • Il diabete e lo sport
      • Praticare sport
      • Atleti professionisti con diabete tipo1
    • Il diabete e scuola
    • Leggi e normativa
    • Diabete: 6 opuscoli da scaricare
    • Il diabete in gravidanza
    • La tecnologia al servizio del diabete
      • I sensori
        • Sensori glicemici: caratteristiche e peculiarità
        • Freestyle libre 2
        • Dexcom G4 Platinum, G5 e G6
        • Eversense XL
      • I microinfusori
        • Perché un microinfusore?
        • Microinfusore Omnipod
        • MiniMed 640G con SmartGuardTM
        • MiniMed™ 670G
        • Tandem t:slim X2
        • Mylife TM YpsoPump 2.0 open protocol
        • Il passato
          • Una gita al “Museo del Diabete” alla scoperta dell’evoluzione della tecnologia
          • Siringhe e relativi aghi. La loro evoluzione
    • In viaggio con l’insulina
    • Diabete e alimentazione
      • La conta dei carboidrati (CHO)
      • Adiuvare, Stravizzi e i medici: una fruttuosa collaborazione.
    • “Il decalogo”
  • I nostri corsi online
    • Corso online “diabete a scuola”
      • NOTE IMPORTANTI – Leggere prima della registrazione
      • LOGIN/NUOVA REGISTRAZIONE
      • Parte 0 – Lino scrive alla maestra (2 min.)
      • Parte 0.1 – Introduzione al corso
      • Parte 1 Il diabete (12 min.)
      • Parte 2 Il controllo metabolico IPO-IPER (13 min.)
      • Parte 3 La pratica (15 min.)
      • Parte 4 Aspetti psicologici (17 min.)
      • Parte 5 L’alimentazione parte 1 (16 min.) e parte 2 (10 min.)
      • Parte 6 La normativa (18 min.)
      • Parte 7 Test finale (8 min.) e sondaggio gradimento anonimi (2 min.)
      • Materiale da scaricare Corso “Diabete a scuola”
    • Corso online “nuovi esordi”
      • LOGIN/NUOVA REGISTRAZIONE
      • Parte 0.1 (nuovi esordi) Introduzione
      • Parte 1 – Il diabete
      • Parte 2 – Il controllo metabolico (IPO – IPER)
      • Parte 3 (nuovi esordi) – La pratica
      • Parte 4 – L’alimentazione e il calcolo carboidrati
      • Parte 5 (nuovi esordi) – Test finale
  • Contattaci
  • Convenzioni per i soci
    • Convenzioni: info generali
    • Convenzioni: accesso riservato ai soci
  • Newsletter
  • I nostri ringraziamenti
  • Informativa Privacy GDPR 2016/679
  • Varie
    • Rassegna stampa
    • Testimonial Alice Degradi
    • Canale Youtube Adiuvare
    • Galleria fotografica
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Dati economici
    • Lo Statuto
    • I campi scuola
      • Criteri ammissibilità campi scuola Adiuvare
      • Campi scuola Adiuvare (2011-oggi)
      • I primi campi scuola (1989-2010)
    • Progetti ed eventi
      • Progetto NUTRI-MENTE (psicologa e nutrizionista)
      • Progetto TI AIUTO IO (infermiere a domicilio)
      • Progetto famiglie tutor
      • Chi ha il diabete non corre da solo
      • Il Passato: Le nostre iniziative.
      • L’appetito vien pensando
    • Cosa organizziamo e finanziamo
    • Finalità
  • Donazioni 5×1000 Pagamenti
  • Iscriviti ad Adiuvare
  • Rinnova iscrizione Adiuvare
  • Il diabete
    • Storia del diabete
    • Storia dell’insulina
    • Il dizionario del diabete
    • Diabete: i sintomi.
    • Diabete tipo 1
    • Il diabete tipo 2
    • Il Diabete tipo 1 e tipo 2: differenze.
    • L’ipoglicemia
    • L’iperglicemia
    • Terapia insulinica
    • Le complicanze del diabete
  • Vivere con il diabete
    • Adiuvare avvisa
    • Il diabete e lo sport
      • Praticare sport
      • Atleti professionisti con diabete tipo1
    • Il diabete e scuola
    • Leggi e normativa
    • Diabete: 6 opuscoli da scaricare
    • Il diabete in gravidanza
    • La tecnologia al servizio del diabete
      • I sensori
        • Sensori glicemici: caratteristiche e peculiarità
        • Freestyle libre 2
        • Dexcom G4 Platinum, G5 e G6
        • Eversense XL
      • I microinfusori
        • Perché un microinfusore?
        • Microinfusore Omnipod
        • MiniMed 640G con SmartGuardTM
        • MiniMed™ 670G
        • Tandem t:slim X2
        • Mylife TM YpsoPump 2.0 open protocol
        • Il passato
          • Una gita al “Museo del Diabete” alla scoperta dell’evoluzione della tecnologia
          • Siringhe e relativi aghi. La loro evoluzione
    • In viaggio con l’insulina
    • Diabete e alimentazione
      • La conta dei carboidrati (CHO)
      • Adiuvare, Stravizzi e i medici: una fruttuosa collaborazione.
    • “Il decalogo”
  • I nostri corsi online
    • Corso online “diabete a scuola”
      • NOTE IMPORTANTI – Leggere prima della registrazione
      • LOGIN/NUOVA REGISTRAZIONE
      • Parte 0 – Lino scrive alla maestra (2 min.)
      • Parte 0.1 – Introduzione al corso
      • Parte 1 Il diabete (12 min.)
      • Parte 2 Il controllo metabolico IPO-IPER (13 min.)
      • Parte 3 La pratica (15 min.)
      • Parte 4 Aspetti psicologici (17 min.)
      • Parte 5 L’alimentazione parte 1 (16 min.) e parte 2 (10 min.)
      • Parte 6 La normativa (18 min.)
      • Parte 7 Test finale (8 min.) e sondaggio gradimento anonimi (2 min.)
      • Materiale da scaricare Corso “Diabete a scuola”
    • Corso online “nuovi esordi”
      • LOGIN/NUOVA REGISTRAZIONE
      • Parte 0.1 (nuovi esordi) Introduzione
      • Parte 1 – Il diabete
      • Parte 2 – Il controllo metabolico (IPO – IPER)
      • Parte 3 (nuovi esordi) – La pratica
      • Parte 4 – L’alimentazione e il calcolo carboidrati
      • Parte 5 (nuovi esordi) – Test finale
  • Contattaci
  • Convenzioni per i soci
    • Convenzioni: info generali
    • Convenzioni: accesso riservato ai soci
  • Newsletter
  • I nostri ringraziamenti
  • Informativa Privacy GDPR 2016/679
  • Varie
    • Rassegna stampa
    • Testimonial Alice Degradi
    • Canale Youtube Adiuvare
    • Galleria fotografica

Organigramma

Home/Organigramma
OrganigrammaAdiuvare2023-06-01T19:15:07+02:00

Adiuvare ODV è una Associazione Di Volontariato costituitasi il 14/03/2011

Adiuvare ODV è iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)  nella sezione Organizzazione Di Volontariato (repertorio N.86779) ed è trasmigrata dal Registro Generale Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, sezione della Provincia di Varese con Determinazione Dirigenziale n. 2670 del 20/07/2011 al progressivo n. VA-292 nella sezione Sociale (A)

Adiuvare è iscritta nel Registro aziendale delle Associazioni dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale ASST dei  Sette Laghi


Sede legale: Adiuvare (Associazione Diabetici Uniti Varese) ODV  C/o Studio Piarulli  via Daniele Manin, 30  21100 Varese (VA)

Sede operativa: Ospedale pediatrico F. Del Ponte, via Filippo del Ponte, 19  21100 Varese (VA)


Segreteria: si prega di contattarci preferibilmente via email. Solo se impossibilitati via email chiamare  339/1115783

Email: info@adiuvare.it 

PEC: adiuvare.varese@pec.it


Il tuo 5X1000 per Adiuvare: Cod. Fisc. 95072280126


Adiuvare ODV Banca Intesa Sanpaolo sede di Milano

IBAN  IT18P0306909606100000179092


Sito web creato e aggiornato da: Campigotto Athos

Torna in cima