PERCHE’ UN CAMPO SCUOLA?

La conoscenza della malattia e l’educazione all’autogestione rappresentano il punto di partenza nella cura del diabete. Educare all’autocontrollo significa fornire al ragazzo con diabete, e ai genitori dei bambini più piccoli, gli strumenti necessari per affrontare senza incertezze le prove che il diabete ti propone sia nella vita quotidiana che in situazioni particolari.

OBIETTIVO DEL CAMPO SCUOLA:

  • Promuovere l’educazione all’autogestione del diabete nell’ambito di una esperienza extra ospedaliera
  • Favorire il confronto con i coetanei
  • Stimolare, in assenza dei famigliari, l’indipendenza nella gestione del diabete
  • Sviluppare il processo di autostima, la responsabilizzazione e consolidare i rapporti con il Team pediatrico diabetologico
  • Favorire tramite gli obiettivi educativi dietetico-nutrizionali il riconoscimento, la prevenzione, il trattamento degli episodi ipoglicemici e l’adattamento della cura all’attività’ sportiva.

Il campo scuola e’ organizzato da Adiuvare (Associazione Diabetici Uniti Varese), con sede operativa presso l’ospedale F. Del Ponte di Varese e da AGD Varese, con sede operativa presso l’Ospedale di Tradate.

La direzione operativa e medica per i pazienti dell’ospedale F. del Ponte sarà affidata al dott.  Gianluca Musolino.

Saranno inoltre presenti:

  • dott.ssa Delia Balzarini (psicoterapeuta)
  • dott.ssa Natalia Piana (pedagogista)
  • medico specializzando
  • Infermiere
  • volontari Adiuvare
  • volontari e istruttori experience summer camp

PERIODO: 26 – 30 giugno 2023

DURATA: 5 gg – 4 notti

ETA’: 8 anni compiuti alla data della partenza (terza elementare) fino alla terza media compresa (eventuali deroghe potranno essere decise dalla diabetologia)

NUMERO PARTECIPANTI:

  • Il numero massimo è di 20 partecipanti in funzione dei  CRITERI DI AMMISSIBILITA’ (deroghe eccezionali ai criteri di ammissione saranno prese in considerazione dal Consiglio Direttivo Adiuvare e dal responsabile del reparto diabetologico dell’Ospedale del Ponte – Varese).

PREVENZIONE COVID-19:

Al momento NON è previsto il  tampone o vaccinazione COVID-19  prima della partenza. Ci riserviamo di adeguarci ad eventuali modifiche future alla normativa sull’argomento.

COSA E’ INCLUSO:

  • trasporto in pullman a/r da Varese
  • pensione completa per 5 giorni – 4 notti
  • attività tipiche di un campo scuola (incontri, condivisioni e  lezioni sul diabete)
  • attività sportive con istruttori qualificati  messi a disposizione da “Experience Summer camp” che si occupa da 38 anni di organizzare camp multisportivi
  • attività di intrattenimento serale e attività di animazione
  • assicurazione infortuni e RC

CRITERI DI AMMISSIBILITÀ’: leggi qui

LUOGO: Castione della Presolana (BG) Presso  hotel 4 stelle Grand Hotel Presolana in pensione completa

 


GRAND HOTEL  PRESOLANA

Il centro sportivo "Bons en Chablais"
Vista esterna del Grand Hotel La Presolana
La reception
Sala carte
Sala biliardo
Le camere
La piscina interna piccola
IMG_6175
Piscina interna più grande
Sala pranzo/colazioni
La hall
IMG_6197 2
Experience Summer camp


COSA FAREMO:

Per le attività sportive Adiuvare si avvalerà dell’esperienza pluriennale  di “Experience Summer camp” attraverso istruttori specializzati in oltre venticinque discipline sportive diverse, pronti ad avvicinare i partecipanti, ogni giorno, ad un variopinto mondo di sport appassionanti. Le attività si svolgeranno presso il vicinissimo centro sportivo “Bons en Chablais”.

Il meraviglioso contesto paesaggistico e naturalistico del luogo, offrirà una cornice unica alle bellissime attività del Campo scuola.
Le discipline sportive verranno proposte, giorno per giorno, a rotazione tra tutti i partecipanti.

IMPORTANTE:

  • Tutti i partecipanti dovranno essere in regola con il pagamento della  quota associativa 2023 e dell’anno precedente ed  essere attualmente in cura presso il centro diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte Varese (eventuali deroghe verranno prese in considerazione dal Direttivo Adiuvare e dalla diabetologia pediatrica). I recenti esordi dovranno essere in regola solo per l’anno corrente.