ANNO 2024
- ADIUVARE RICEVE IL PREMIO “BEST ASSOCIAZIONE”: Il prestigioso premio è stato consegnato ad Adiuvare in occasione del congresso medico-scientifico “Diabethon 2024” organizzato dalla FID (Fondazione Italiana Diabete) che si è svolto a Milano il 14 dicembre.
- PROGETTO “NUTRI-MENTE” Anche per tutto il 2024 abbiamo assicurato, grazie alle donazioni ricevute, la presenza di una psicoterapeuta e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese. La dott.ssa Delia Balzarini (Psicologa Psicoterapeuta) e la dott.ssa Camilla Chiarini (dietista Nutrizionista) completano il team diabetologico dell’ospedale pediatrico. Il progetto offre fin dall’esordio un supporto gratuito su due fronti: quello nutrizionale (conteggio dei carboidrati, guida a una sana alimentazione, celiachia ed eventuali disordini alimentari) e quello psicologico che affianca le famiglie durante il percorso di crescita dei giovani, con particolare attenzione ad eventuali disagi personali e famigliari.
- SECONDA PSICOLOGA PER IL PROGETTO NUTRIMENTE: Adiuvare ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la dott.ssa Jessica De Francesco con il fine di rafforzare il team diabetologico a disposizione dell’ambulatorio diabetologico pediatrico.
- SUPPORTO INFERMIERISTICO GRATUITO: un sostegno a domicilio per le famiglie con un nuovo esordio e per coloro che hanno bisogno di un pò di tempo in più per gestire adeguatamente la malattia
- LIBRETTO “DIABETE TIPO1: UNA NUOVA STRADA DA PERCORRERE INSIEME” realizzato in collaborazione con AGDParma. In formato esclusivamente cartaceo, utili info sulla gestione del diabete, scritte in modo semplice e conciso, grazie alla disponibilità di professionisti sanitari. Al suo interno, si trova una parte puramente emotiva, grazie al coinvolgimento di genitori che vivono in famiglia la malattia da svariati anni.
- CAMPI SCUOLA: quest’anno sono stati organizzati e finanziati due campi scuola: uno a Predazzo (TN) per i giovanissimi e uno altro a Oulx (TO) conoscenza della malattia ed educazione all’autogestione sono il fulcro per convivere con il diabete di tipo 1. Per alcuni giorni i giovani condividono la loro patologia con i loro pari, fanno amicizia e vengono avviati all’autocontrollo della malattia grazie alla guida dei diabetologi dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
- DONAZIONI PER LA RICERCA: Adiuvare ha partecipato alla Relay Marathon correndo per la FID (Fondazione Italiana Diabete) raccogliendo circa 7000 euro per la ricerca.
- CORSI FORMATIVI “DIABETE A SCUOLA”: in alcune scuole della provincia, grazie alla preziosa disponibilità del Prof. A. Salvatoni e dei volontari Adiuvare, sono state organizzati corsi “Diabete a scuola” in presenza. Sul sito Adiuvare è online un corso formativo H24 a disposizione del personale docente e ATA di ogni ordine e grado, con il quale il personale scolastico può apprendere le cognizioni di base sul diabete tipo 1 per accogliere al meglio l’alunno in classe.
- DONATO UN PC all’ambulatorio pediatrico diabetologico dell’ospedale F. Del Ponte Varese
- INAUGURAZIONE “PANCHINA BLU”: l’inaugurazione della panchina è avvenuta nel mese di novembre presso il comune di Cavaria con Premezzo (Va).
- CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI. Nel corso del 2024 sono state attivate e/o rinnovate numerose convenzioni: HOLIN, HARMONIUM PHARMA a (es. Glucosprint Plus), FRIO Italia, BECCARIA (Centro polispecialistico), PATRONATO ACLI, ORTOPEDIA NOVARESE, OTTICA GIORGI.
- GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – per attirare l’attenzione dei cittadini alle problematiche del diabete. Posizionamento di uno striscione nella centralissima via Sacco con la scritta “TANTA SETE? TANTA PIPI? ANCHE I BAMBINI POSSONO AVERE IL DIABETE” e posto uno striscione al di sopra della carreggiata, con il fine di sensibilizzare la popolazione ai sintomi premonitori del diabete tipo 1.
- INCONTRI TRA ADOLESCENTI: Il gruppo adolescenti si ritroverà con il personale sanitario dell’ambulatorio diabetologico pediatrico dell’ospedale F. del Ponte di Varese, per continuare il proprio cammino verso una completa autonomia nella cura della malattia.
- FAMIGLIE TUTOR: Durante il ricovero all’esordio interviene una Famiglia Tutor scelta tra un gruppo di genitori opportunamente formati per accogliere coloro i quali si affacciano per la prima volta a questo nuovo mondo, accompagnandoli in punta di piedi come solo chi ha sulle spalle la stessa esperienza può fare.
- CENA DI BENEFICENZA “ARRIVEDERCI ESTATE”– Tradizionale cena condivisa con la Fondazione Giacomo Ascoli.
- PIZZATA PRE-CAMPO SCUOLA. Quale migliore occasione per conoscersi; una pizzata tra genitori, bambini, ragazzi, volontarie e infermiere?
- PIZZATA DEI SOCI: una pizzata per tutti i soci adiuvare, in un locale del centro di Varese (Pizzeria/ristorante La Piedigrotta)
- FESTA DELLO SCOLARO: ad Arcisate (Va) Adiuvare è stata presente con un gazebo informativo. Le crocerossine, sez. di Varese, hanno misurato la glicemia ai presenti.
- LA MAMO’S BAND PER ADIUVARE: un meraviglioso concerto a Gallarate (Va) i cui proventi sono stati destinati ad Adiuvare e ai suoi progetti.
- NASCE IL GRUPPO SWEET LIFE TEAM: gli adolescenti Adiuvare con diabete tipo 1 si mettono in gioco!
- SERATE INFORMATIVE SUL DIABETE E SANA ALIMENTAZIONE: presso alcuni sedi comunali del territorio
- ASSEMBLEA DIABETE ITALIA: Adiuvare presente con il Presidente Athos Campigotto
- ASSEMBLEE NAZIONALI AGDItalia (coordinamento nazionale tra Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2023 al fine di portare il proprio contributo su argomenti inerenti le varie tematiche sul diabete.
- ASSEMBLEE REGIONALI CDGLombardia (coordinamento regionale di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2024. La Sanità è gestita principalmente a livello regionale ed è importante essere uniti per ottenere sempre il meglio per le persone con diabete.
ANNO 2023
- INAUGURAZIONE “PANCHINA BLU”: l’inaugurazione della panchina è avvenuta sabato 20 maggio in piazza De Gasperi 1 ad Arcisate. La famiglia Silvestri di Arcisate, il cui figlio Daniele ha avuto un recente esordio di diabete di tipo 1, ha voluto realizzare la prima Panchina Blu per sensibilizzare il territorio varesino sul DIABETE.
- PROGETTO “NUTRI-MENTE” Anche per tutto il 2023 abbiamo assicurato, grazie alle donazioni e partecipazione ai bandi, la presenza di una psicoterapeuta e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese. La dott.ssa Delia Balzarini (psicoterapeuta) e la dott.ssa Camilla Chiarini (dietista) completano il team diabetologico dell’ospedale pediatrico. Il progetto offre fin dall’esordio un supporto gratuito su due fronti: quello nutrizionale (conteggio dei carboidrati, guida a una sana alimentazione, celiachia ed eventuali disordini alimentari) e quello psicologico che affianca le famiglie durante il percorso di crescita dei giovani, con particolare attenzione ad eventuali disagi personali e famigliari.
- FAMIGLIE TUTOR: Durante il ricovero all’esordio interviene una Famiglia Tutor scelta tra un gruppo di genitori opportunamente formati per accogliere coloro i quali si affacciano per la prima volta a questo nuovo mondo, accompagnandoli in punta di piedi come solo chi ha sulle spalle la stessa esperienza può fare.
- CAMPI SCUOLA: quest’anno sono stati organizzati e finanziati due campi scuola: uno a Castione della Presolana (BG) in collaborazione con AGDVarese, per i giovanissimi e uno altro a Spotorno (SV) in collaborazione con gli Amici della Lega navale sez. Spotorno, conoscenza della malattia ed educazione all’autogestione sono il fulcro per convivere con il diabete di tipo 1. Per alcuni giorni i giovani condividono la loro patologia con i loro pari, fanno amicizia e vengono avviati all’autocontrollo della malattia grazie alla guida dei diabetologi dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
- DONAZIONI PER LA RICERCA: Adiuvare ha consegnato un assegno di 2500 euro provenienti da una raccolta fondi tra gli associati. L’importo è stato donato alla F.I.D. (Fondazione Italiana Diabete) per una cura definitiva per il diabete tipo1
- PROGETTO “ADOLESCENTI AUTONOMI”: Proprio con il gruppo adolescenti formatosi durante i Campi Scuola, la diabetologia pediatrica dell’Ospedale del Ponte di Varese, in collaborazione con Adiuvare, ha avviato il programma “Adolescenti Autonomi”, con lo scopo di motivare i ragazzi ad una maggiore consapevolezza della loro malattia e spronarli a stili di vita corretti e più autonomi, in vista del progressivo avvicinarsi alla maggiore età. Inoltre, si intende favorire una dinamica di gruppo tra giovani con la stessa situazione medica che possa essere anche di aiuto nell’ambito del confronto, della crescita personale e del benessere psicologico.
- PROGETTO “TI AIUTO IO”: attivato il progetto “Ti Aiuto io”, – fortemente voluto dal direttivo Adiuvare – un supporto infermieristico domiciliare gratuito, a sostegno delle famiglie con bambini di nuovo esordio di diabete tipo 1. L’obiettivo è prevenire il disagio e lo smarrimento iniziale collegato alla patologia, prestando attenzione ai bisogni sanitari ed educativi del paziente e della famiglia, promuovere il benessere sostenendo il processo di accettazione e formazione per una corretta autogestione della malattia, nonché il riconoscimento di eventuali errori nell’applicazione della terapia insulinica a domicilio.
- “PROGETTO SPORTINCLOOSIVE”: Adiuvare ha aderito a questo progetto (capofila Oxygen Triathlon ASD) che è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni affetti da diabete mellito e a giovani con fragilità sociale e personale. Lo svolgimento di attività sportive ed extra-sportive e sociali avviene principalmente all’interno dello Spazio Civico di Comunità Acinque Ice Arena (Palaghiaccio) situato nella città di Varese
- CORSI FORMATIVI “DIABETE A SCUOLA”: in due scuole della provincia, grazie alla preziosa disponibilità del Prof. A. Salvatoni, sono state organizzati due corsi “Diabete a scuola” in presenza. Sul sito Adiuvare è online un corso formativo H24 a disposizione del personale docente e ATA di ogni ordine e grado, con il quale il personale scolastico può apprendere le cognizioni di base sul diabete tipo 1 per accogliere al meglio l’alunno in classe. La registrazione deve essere autorizzata dalla diabetologia dell’ospedale del Ponte di Varese.
- CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI. Nel corso del 2023 sono state attivate e/o rinnovate numerose convenzioni: HARMONIUM PHARMA a (es. Glucosprint Plus), FRIO Italia, BECCARIA (Centro polispecialistico), PATRONATO ACLI, ORTOPEDIA NOVARESE, OTTICA GIORGI.
- GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – per attirare l’attenzione dei cittadini alle problematiche del diabete. Posizionamento di uno striscione nella centralissima via Sacco con la scritta “TANTA SETE? TANTA PIPI? ANCHE I BAMBINI POSSONO AVERE IL DIABETE”. Nella centralissima via Sacco è stato posto uno striscione al di sopra della carreggiata, con il fine di sensibilizzare la popolazione ai sintomi premonitori del diabete tipo 1
- ASSEMBLEE NAZIONALI AGDItalia (coordinamento nazionale tra Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2023 al fine di portare il proprio contributo su argomenti inerenti le varie tematiche sul diabete.
- ASSEMBLEE REGIONALI CDGLombardia (coordinamento regionale di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2023. La Sanità è gestita principalmente a livello regionale ed è importante essere uniti per ottenere sempre il meglio per le persone con diabete.
- INCONTRI TRA ADOLESCENTI: Il gruppo adolescenti si ritroverà con il personale sanitario dell’ambulatorio diabetologico pediatrico dell’ospedale F. del Ponte di Varese, per continuare il proprio cammino verso una completa autonomia nella cura della malattia.
- CENA DI BENEFICENZA “ARRIVEDERCI ESTATE”– Tradizionale cena condivisa con La Fondazione Giacomo Ascoli.
- PIZZATA PRE-CAMPO SCUOLA. Quale migliore occasione per conoscersi; una pizzata tra genitori, bambini, ragazzi, volontarie e infermiere?
- PIZZATA DEI SOCI: una pizzata per tutti i soci adiuvare, in un locale del centro di Varese (Pizzeria/ristorante La Piedigrotta)
ANNO 2022
- PROGETTO “NUTRI-MENTE” Anche per tutto il 2022 abbiamo assicurato, grazie alle donazioni e partecipazione ai bandi, la presenza di una psicoterapeuta e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese. La dott.ssa Delia Balzarini (psicoterapeuta) e la dott.ssa Camilla Chiarini (dietista) completano il team diabetologico dell’ospedale pediatrico. Il progetto offre fin dall’esordio un supporto gratuito su due fronti: quello nutrizionale (conteggio dei carboidrati, guida a una sana alimentazione, celiachia ed eventuali disordini alimentari) e quello psicologico che affianca le famiglie durante il percorso di crescita dei giovani, con particolare attenzione ad eventuali disagi personali e famigliari.
- FAMIGLIE TUTOR: Durante il ricovero all’esordio interviene una Famiglia Tutor scelta tra un gruppo di genitori opportunamente formati per accogliere coloro i quali si affacciano per la prima volta a questo nuovo mondo, accompagnandoli in punta di piedi come solo chi ha sulle spalle la stessa esperienza può fare.
- CAMPI SCUOLA: quest’anno sono stati organizzati e finanziati due campi scuola: uno a Manerba del Garda (BS), in collaborazione con AGDVarese, per i giovanissimi e uno altro ad Arpy (VDA) per gli adolescenti. Autostima, conoscenza della malattia ed educazione all’autogestione sono il fulcro per convivere con il diabete di tipo 1. Per alcuni giorni i giovani condividono la loro patologia con i loro pari, fanno amicizia e vengono avviati all’autocontrollo della malattia grazie alla guida dei diabetologi dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
- PROGETTO “ADOLESCENTI AUTONOMI”: Proprio con il gruppo adolescenti formatosi durante i Campi Scuola, la diabetologia pediatrica dell’Ospedale del Ponte di Varese, in collaborazione con Adiuvare, ha avviato il programma “Adolescenti Autonomi”, con lo scopo di motivare i ragazzi ad una maggiore consapevolezza della loro malattia e spronarli a stili di vita corretti e più autonomi, in vista del progressivo avvicinarsi alla maggiore età. Inoltre, si intende favorire una dinamica di gruppo tra giovani con la stessa situazione medica che possa essere anche di aiuto nell’ambito del confronto, della crescita personale e del benessere psicologico.
- PROGETTO “TI AIUTO IO”: presentato alle competenti autorità il progetto “Ti Aiuto io”, – fortemente voluto dal direttivo Adiuvare – un supporto infermieristico domiciliare gratuito, a sostegno delle famiglie con bambini di nuovo esordio di diabete tipo 1. L’obiettivo è prevenire il disagio e lo smarrimento iniziale collegato alla patologia, prestando attenzione ai bisogni sanitari ed educativi del paziente e della famiglia, promuovere il benessere sostenendo il processo di accettazione e formazione per una corretta autogestione della malattia, nonché il riconoscimento di eventuali errori nell’applicazione della terapia insulinica a domicilio.
- “UN VIAGGIO DI EMOZIONI”: Due giorni Trascorsi a Tavernerio (CO), con le dott.sse Delia Balzarini (psicoterapeuta) e Natalia Piana (pedagogista), dedicati alle famiglie di bambini e adolescenti che abbiano avuto un recente esordio di diabete di tipo 1 attualmente in cura presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese e l’Ospedale di Tradate (AGDVarese)
- CORSI FORMATIVI “DIABETE A SCUOLA”: sul sito Adiuvare è online un corso formativo H24 a disposizione del personale docente e ATA di ogni ordine e grado, con il quale il personale scolastico può apprendere le cognizioni di base sul diabete tipo 1 per accogliere al meglio l’alunno in classe. La registrazione deve essere autorizzata dalla diabetologia dell’ospedale del Ponte di Varese.
- CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI. Nel corso del 2022 sono state attivate e rinnovate numerose convenzioni:HARMONIUM PHARMA a (es. Glucosprint Plus), FRIO Italia, BECCARIA (Centro polispecialistico), PATRONATO ACLI, ORTOPEDIA NOVARESE, OTTICA GIORGI.
- GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – per attirare l’attenzione dei cittadini alle problematiche del diabete. Posizionamento di uno striscione nella centralissima via Sacco con la scritta “TANTA SETE? TANTA PIPI? ANCHE I BAMBINI POSSONO AVERE IL DIABETE”.
- ASSEMBLEE NAZIONALI AGDItalia (coordinamento nazionale tra Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2022 al fine di portare il proprio contributo su argomenti inerenti le varie tematiche sul diabete.
- ASSEMBLEE REGIONALI CDGLombardia (coordinamento regionale di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete): Adiuvare ha partecipato alle varie assemblee programmate nel 2022. La Sanità è gestita principalmente a livello regionale ed è importante essere uniti per ottenere sempre il meglio per le persone con diabete.
- “MARTINELLA DEL BROLETTO”: consegna della Martinella del Broletto per riconoscere il grande impegno di chi ha prestato la propria opera di volontariato nell’hub vaccinale della Schiranna. «Con questo riconoscimento collettivo la città di Varese esprime il sentimento di gratitudine e senso civico verso chi di è speso andando oltre il proprio dovere, con solidarietà, vicinanza e supporto» ha detto il sindaco Davide Galimberti.
- VARESE SOLIDALE: Adiuvare ha aderito all’iniziativa raccogliendo fondi (attraverso la vendita dei biglietti della lotteria) e posizionando un suo gazebo in corso Matteotti in Varese). La manifestazione è tradizionalmente finalizzata alla raccolta di fondi da destinare alle istituzioni che, in Varese, distribuiscono alimenti a persone bisognose.
- INSIEME PER L’UCRAINA. Adiuvare si è impegnata nella raccolta e invio di farmaci per la cura del diabete in un momento estremamente difficile per il popolo ucraino.
- GITA AD ALAGNA (Valsesia) per il gruppo adolescenti. Il gruppo è sempre più forte e unito ma…anche pronto ad accogliere nuovi compagni d’avventura!
- CENA DI BENEFICENZA “ARRIVEDERCI ESTATE”– Tradizionale cena condivisa con La Fondazione Giacomo Ascoli.
- PIZZATA PRE-CAMPO SCUOLA. Quale migliore occasione per conoscersi; una pizzata tra genitori, bambini, ragazzi, volontarie e infermiere?
- PIZZATA DEI SOCI: una pizzata per tutti i soci adiuvare, in un locale del centro di Varese (Pizzeria/ristorante La Piedigrotta)
ANNO 2019
- Anche per tutto il 2019 abbiamo assicurato la presenza di una psicologa e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese. In particolare, a seguito di un processo di selezione, è stato firmato il nuovo accordo di collaborazione con la dietista dott.ssa Benedetta Brasini. Tra i suoi compiti quello di avviare le famiglie alla tecnica del “conteggio carboidrati”, oltre che a fornire consigli alimentari per una corretta gestione della malattia.
- Il Presidente, Francesco Agostini, ha presenziato, in qualità di consigliere, alle varie riunioni del CCM (Comitato Consultivo Misto) tra le associazioni di volontariato e la Direzione Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
- Il gruppo di famiglie “tutor”, opportunamente formate dalla psicologa, ha incontrato in Ospedale numerosi bambini e ragazzi nuovi esordi della malattia.
- Maggio: “Gran Premio Adiuvare Onlus” riservati ai ragazzi 7-14 che si sono sfidati in una avvincente gimkana in bicicletta.
- 8 maggio: gita sociale a Gardaland in occasione della chiusura di tutte le scuole varesine.
- Luglio: il Consiglio Direttivo approva all’unanimità l’affiliazione ad AGD Italia al fine di avere una rappresentanza anche a livello nazionale.
- Agosto: 9 gg di campo scuola per ragazzi con diabete presso centro vacanza “San Pellegrino” a Misano Adriatico (RN), svolto in sinergia con Sostegno 70, i medici dell’ospedale F. del Ponte di Varese e San Raffaele di Milano.
- Settembre: La tradizionale manifestazione/camminata “Chi ha ha il diabete non corre da solo” nello splendido borgo di Mustonate -Varese.
- Settembre: “Arrivederci Estate” – Tradizionale cena condivisa con La Fondazione Giacomo Ascoli.
- Ottobre: corso “Diabete a scuola” presso un plesso scolastico di Busto Arsizio. Al fine di garantire al bambino con diabete una frequenza scolastica sicura, e non differente da quella dei suoi coetanei, è fondamentale che il personale scolastico abbia una sufficiente conoscenza delle modalità cura della malattia
- Novembre: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – e il “Bernascone”, campanile della Basilica di San Vittore per attirare l’attenzione dei cittadini alle problematiche del diabete.
- 16 Novembre: presenti al Centro commerciale Belforte- IPER di Varese per la prova gratuita della glicemie. Ben 290 persone si sono sottoposti al controllo, grazie alla presenza delle infermiere volontarie della C.R.I sezione di Varese..
- Gennaio: una pizzata per tutti i soci adiuvare, in un locale del centro di Varese.
ANNO 2018
Gennaio-dicembre: Anche per tutto il 2018 abbiamo assicurato la presenza di una psicologa e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese.
Gennaio–dicembre: Il Presidente, Francesco Agostini, ha presenziato, in qualità di consigliere, alle varie riunioni del CCM (Comitato Consultivo Misto) tra le associazioni di volontariato e la Direzione Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
Gennaio: Corso “Conteggio carboidrati” tenuto dalla dott.ssa Elisa Nebuloni presso ristorante Tana D’Orso – Varese.
Marzo: Cena di tutti i soci Adiuvare presso ristorante Tana D’orso – Varese. Al termine della serata, il prof. Alessandro Salvatoni ha risposto a tutte le domande, sul diabete, formulate dai ragazzi in modalità anonima.
Aprile: La tradizionale manifestazione/camminata “Chi ha ha il diabete non corre da solo” nello splendido borgo di Mustonate -Varese.
Maggio: corso formativo applicativo “Diasend” tenuto dal prof. Alessandro Salvatoni presso Università degli Studi dell’Insubria.
Maggio: “Gran Premio Adiuvare Onlus” riservati ai ragazzi 7-14 che si sono sfidati in una avvincente gimkana in bicicletta.
Maggio: Francesco Agostini viene eletto Presidente di Adiuvare, con il rinnovo di tutto il Direttivo (Vice Presidenti Alessandro Pascucci , Marco Capanna e Athos Campigotto)
Agosto: 9 gg di campo scuola per ragazzi con diabete presso centro vacanza “San Pellegrino” a Misano Adriatico (RN), svolto in sinergia con Sostegno 70, i medici dell’ospedale F. del Ponte di Varese e San Raffaele di Milano.
Settembre: stand informativo in fiera a Varese.
Settembre: “Arrivederci Estate” – Tradizionale cena condivisa con La Fondazione Giacomo Ascoli.
Settembre: “Dolci per Diabetici”. Corso di cucina organizzato da Tigros Supermercati in collaborazione con Adiuvare, il Prof Alessandro salvatoni e la dott.ssa Elisa Nebuloni c/o Ristorante BuonGusto Tigros di Buguggiate. Ma i “Dolci per Diabetici” esistono veramente?
Novembre: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – e il “Bernascone”, campanile della Basilica di San Vittore per attirare l’attenzione dei cittadini alle problematiche del diabete.
17 Novembre: presenti in c.so Matteotti – Varese- con gazebo informativo. Al cinema Impero MIV di Varese, prova della Glicemia, grazie alla presenza delle infermiere volontari della C.R.I. sez. di Varese, e screening gratuito del fondo oculare (Ottica Giorgi via Aldo Moro Varese).
24 Novembre: “Diabete a scuola” – Corso per insegnanti, infermieri e allenatori/dirigenti di società sportive.
8 Dicembre: per il sesto anno consecutivo, Stand informativo, con prova gratuita della glicemia, in occasione della manifestazione sportiva “Pedala con i Campioni” – Brinzio- Varese.
Domenica 2 dicembre: “pranzo per Adiuvare”. Presso pizzeria/ristorante La Piedigrotta -Varese- pranzo di beneficienza che ha visto la partecipazione di più di 200 persone. L’intero ricavato è stato donato ad Adiuvare.
ANNO 2017
Gennaio: anche per tutto il 2017 abbiamo assicurato la presenza di una psicologa e una dietista presso il reparto diabetologico dell’Ospedale F. del Ponte -Varese.
Gennaio: abbiamo pubblicato online il nuovo e aggiornato sito www.adiuvare.it
Marzo: corso per genitori “Tutor” (genitori formati per andare in ospedale in caso di nuovi esordi)
Aprile: presenti al convegno “Dritti a Voi” – Ospedale San Raffaele di Milano
Aprile: “Chi c’è c’è” – Pedalata in compagnia sulla Ciclabile intorno al Lago di Varese
Maggio: Corso di cucina “Alimentazione e Diabete” c/o Ristorante BuonGusto Tigros di Buguggiate + stampa libretto/brochure “Alimentazione e Diabete – Prevenzione e stile di vita corretto”.
Luglio: Campo scuola per bambini sai 6 ai 14 anni (per imparare ad autogestirsi) c/o Centro Ippico “La Bosana” – Piacenza
Luglio: sostegno e tifo al nostro associato Filippo Capanna che ha attraversato l’Italia in bici, da Varese a Otranto (in 10 giorni)
Settembre: Manifestazione sportiva “Chi ha il diabete non corre da solo” – Annullata per maltempo e posticipata a domenica 15 Aprile 2018.
Settembre: stand informativo in fiera a Varese
Settembre: “Arrivederci Estate” – Tradizionale cena condivisa con La Fondazione Ascoli
Ottobre: Pizzata post-campo.
Dal 6 al 18 Novembre: Varese dipinta di blu. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, abbiamo illuminato di Blu il Palazzo Estense – sede del Comune – e il “Bernascone”, campanile della Basilica di San Vittore per attirare l’attenzione dei cittadini verso il Diabete.
11 Novembre: presenti al convegno del CLAD con tutte le associazione diabetici della Lombardia c/o il Pirellone, sede Regione Lombardia
18 Novembre: presenti in piazza Podestà con Gazebo informativo, prova della Glicemia e screening gratuito del fondo oculare.
25 Novembre: Diabete a scuola – Corso per insegnanti ed infermieri – Guarda la locandina
27 Novembre: il Vice Presidente di Adiuvare, Francesco Agostini, è stato eletto componente del CCM (Comitato Consultivo Misto) per il triennio 2017-2020.
8 Dicembre: per il quinto anno consecutivo, Stand informativo con prova gratuita della glicemia durante la manifestazione sportiva “Pedala con i Campioni” – Brinzio
Sabato 16 Dicembre: tradizionale “Brindisi” pre-natalizio.
ANNO 2016
GMD (giornata mondiale diabete) -novembre 2016
Serata “Arrivederci estate” con gli amici dell’assoc. Giacomo Ascoli- settembre 2016
Chi ha il diabete non corre da solo- gara podistica non competitiva -settembre 2016
Corso conteggio carboidrati – aprile 2016
Campo scuola Varazze -giugno 2016
Secondo trofeo Adiuvare gioco ciclismo – febbraio 2016
Adiuvare e la pallavolo- gennaio 2016
ANNO 2015
GMD (giornata mondiale diabete): muoviamo i fili del diabete -novembre 2015
Chi ha il diabete non corre da solo- settembre 2015
Serata “Arrivederci estate” settembre 2015
La domenica all’EXPO – settembre 2015
Chi ha il diabete non corre da solo – agosto 2015
Convegno “Arte e natura” villa Panza- Varese giugno 2015
Campo scuola in provincia di Trento – aprile 2015
Gioco ciclismo 1a edizione Varese – marzo 2015
ANNO 2014
GMD (giornata mondiale del diabete – novembre 2014
Chi ha il diabete non corre da solo – ottobre 2014
Campo scuola a Champoluc (Valle d’Aosta) luglio 2014
Partecipazione alla 4a conferenza nazionale del diabete a Bologna – maggio 2014
Adiuvare e Associazione Cardiologi insieme a marzo 2014
ANNO 2013
Corso di Cucina e Sana Alimentazione – 23 febbraio/ 9 e 23 marzo
Convegno Annuale: il Braccio e la Mente – 18 maggio
Corso Carbo Counting – 6 e 7 Aprile
Campo scuola isola d’elba: 21/28 luglio
Seconda Gara Podistica: 8 settembre
Giornata Mondiale del Diabete: 11 novembre
ANNO 2012
Conferenza “Ho il diabete a 8000. Storia di un viaggio sull’Himalaya” scarica l’invito
CAMPO SCUOLA 3-7 luglio a Champoluc (VDA) Scarica il PROGRAMMA CAMPO
GARA PODISTICA NON COMPETITIVA a Varese (località Mustonate) 9 settembre, con la collaborazione dei RUNNERS VARESE. Scarica la locandina e guarda il tagliando della lotteria
PARTY “ARRIVEDERCI ESTATE” 15 settembre al Panorama Golf Club Varese scarica l’invito alla serata
Meeting Nazionale di Atletica Leggera Tirrenia 7-9 settembre scarica il pdf Diatletica
ANNO 2011
Giornata Mondiale del Diabete 13 novembre 2011
Convegno ” Quando il giovane diabetico diventa adulto” Sabato 12 novembre 2011 Locandina Convegno
Conferenza Stampa 14 ottobre 2011 Invito_Conferenza_Adiuvare