Il Prof Salvatoni, le dott.sse Elisa Nebuloni e Manuela Zavattoni, membri del comitato scientifico di Adiuvare, in collaborazione con Stravizzi (quotidiano di cultura, informazione e spettacolo), hanno approfondito alcune tematiche inerenti l’alimentazione in pazienti con diabete.

Il primo passo verso la buona salute e’ semplice come bere un bicchier d’acqua.

In questi giorni caldissimi può capitare di frequente di sentirsi stanchi, spossati, privi di energie, senza aver fatto sforzi particolari e nonostante si abbia dormito a sufficienza. Ecco allora che per molti scatta in automatico il ricorso all’infinito mondo degli integratori, con la speranza che ……. leggi l’articolo completo cliccando QUI.

CARBOIDRATI E DIABETE: NEMICI O ALLEATI?

Il ruolo dei carboidrati nell’alimentazione del diabetico è da sempre oggetto di interesse e spesso di cattiva informazione o false credenze. Le primissime indicazioni relative all’alimentazione dei pazienti diabetici, che risalgono……  continua a leggere l’articolo completo cliccando QUI.

Il cibo “educato”

Il tema dell’Educazione Alimentare, o meglio dell’educazione all’alimentazione, offre indubbiamente ricchi spunti di riflessione, considerando che, con sempre maggior frequenza, va assumendo un ruolo fondamentale nella tutela della salute. Mangiare in modo equilibrato e sano, infatti… continua a leggere l’articolo cliccando QUI.

Alimentazione senza glutine:tra mito e realtà.

Dal 13 al 21 maggio si è svolta la SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA, con iniziative ed eventi in tutta Italia promossi dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), finalizzati all’educazione alimentare e a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’alimentazione “senza glutine”. In particolare…… continua a leggere l’articolo cliccando QUI.