LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

La Giornata Mondiale del Diabete (GMD) è la più grande campagna di sensibilizzazione mondiale della comunità del diabete, si svolge ogni anno il 14 novembre.
Questa data celebra l’anniversario della nascita di Frederick Banting al quale viene attribuita la scoperta dell’insulina con l’aiuto di Charles Best.

IL LOGO
La Giornata Mondiale del Diabete è rappresentata dal cerchio blu, simbolo del diabete.
In tutte le culture il cerchio evoca la vita e la salute.
Il colore blu ricorda il cielo che unisce tutte le nazioni, ma il blu è anche il colore della bandiera delle Nazioni Unite. Questo cerchio blu rappresenta l’unità della comunità mondiale di fronte alla pandemia del diabete.

PERCHÉ UNA GMD?
Lanciata nel 1992 la Giornata Mondiale del Diabete è un’iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all’incidenza crescente del diabete nel mondo. Il 20 dicembre 2006 l’assemblea generale delle Nazione Unite ha adottato la risoluzione 61/225 che sancisce la Giornata Mondiale del Diabete come giornata ufficiale dell’ONU e riconosce il diabete come “una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze”.

A VARESE C’É ADIUVARE!
Nella nostra realtà associativa, Adiuvare – Associazione Diabetici Uniti Varese – nasce nel 2011 e ha come logo due mani unite dal cerchio blu, come simbolo di coesione, supporto, presenza.
💙NON SIAMO MAI SOLI!💙