AGD Italia è un coordinamento tra Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete.
Nasce nel 1996 per essere un interlocutore credibile nei confronti delle Istituzioni Nazionali.
Il 5 e 6 marzo, 23 Associazioni di persone con diabete affiliate ad AGD Italia, tra cui Adiuvare, si sono date appuntamento a Bologna in rappresentanza del nord Italia. Incontro che è seguito a quello di Roma di febbraio 2022 con altre 26 Associazioni del centro e sud Italia.
Il tema dei due giorni:
* Un’analisi sulle criticità emerse dai questionari proposti alle varie Associazioni affiliate operanti su tutto il territorio nazionale.
* La condivisione delle varie problematiche inerenti l’inserimento del bambino con diabete a scuola.
* Invalidità ed handicap.
Questo incontro – spiega Athos Campigotto, presidente di Adiuvare – ci ha dato svariati suggerimenti per una ancora più proficua collaborazione con il centro diabetologico pediatrico di Varese.
I nostri bimbi e ragazzi, con le loro famiglie, sanno che possono sempre contare sul supporto dell’associazione e su una solida sinergia con i medici.
Una squadra forte per non sentirsi mai soli!
Se non siete ancora soci di Adiuvare, potete farlo cliccando QUI.
Naturalmente Lino fa parte della squadra ed è stato sempre con noi in prima linea durante l’incontro.
Ma come, non sapete chi è Lino???
Il progetto “Lino e Il Diabete” nasce dal desiderio di integrare gli usuali strumenti di educazione sanitaria, coinvolgendo e facendo immedesimare nei personaggi del libro chi in età precoce viene travolto dall’insorgenza del diabete.
Il peluche, morbido e coccoloso, dotato di fasce colorate a tinte vivaci, non è solo un gioco, ma vuole essere anche un mezzo affinché i bambini imparino con leggerezza in quali zone del corpo praticare l’iniezione di insulina.
Come genitori abbiamo sperimento che quello dell’esordio è un momento destabilizzante per il bambino che si sente il fulcro di una situazione dolorosa e fortemente stressante.
Ma torniamo all’incontro.
I delegati si sono seduti in cerchio, a dimostrazione che davanti al diabete siamo tutti uguali e con le stesse problematiche.
Il confronto è stato franco, sereno e costruttivo.
I volontari mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, in un impegno praticamente giornaliero che, ogni tanto, ha bisogno di una “ricarica” per rendersi utili al meglio.
Sapere di non essere soli è di fondamentale importanza per tutti!
Grazie AGD Italia

