Tra le tante attività, abbiamo creato un gruppo Whatsapp riservato ai nostri soci. Persone predisposte all’ascolto e all’aiuto reciproco.

Un luogo virtuale dove poter, in ogni momento, ricevere informazioni, comunicare, esprimere dubbi o ….sfogarsi nei momenti più cupi.

REGOLAMENTO GRUPPO ADIUVARE WHATSAPP

(Agg.to 2024)

Scopo del Gruppo whatsapp Adiuvare è mettere in connessione gli utenti che condividono il diabete in quanto pazienti, familiari di pazienti;  persone che, per molteplici ragioni, entrano in relazione con questa patologia o desiderano informazioni utilizzando anche i canali social.

I contenuti reperibili sul gruppo hanno scopo puramente informativo e sono forniti esclusivamente per incoraggiare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico curante: cure e terapie personalizzate devono essere prescritte esclusivamente dal medico curante. Adiuvare non si assume alcuna responsabilità per un uso illecito delle informazioni e comunque al di fuori di una mera attività di approfondimento della conoscenza nel campo del diabete.

REGOLAMENTO:

  1. I nuovi iscritti sono invitati a una breve presentazione personale
  2. Solo i soci Adiuvare, in regola con iscrizione e pagamento quota al 28 febbraio di ogni anno, possono far parte del gruppo.  Per ogni nucleo famigliare è dovuta una sola quota. Per iscrizione e rinnovo occorre far riferimento unicamente al sito www.adiuvare.it.
  3. Gli argomenti trattati devono riguardare il mondo del diabete e dell’associazione. Riportare in altri gruppi/persone screenshots, frasi, stralci di conversazioni o riferimenti a post pubblicati in questo gruppo è una violazione della netiquette e della privacy dell’autore oltre che del gruppo stesso e pertanto è assolutamente vietato.
  4. Si chiede di evitare i messaggi vocali (solo quando strettamente necessari) e preferire quelli di testo.
  5. Chi volesse pubblicare all’interno del gruppo sondaggi, questionari o inviti per raccolta fondi/donazioni in denaro a qualsiasi titolo, è tenuto a contattare in privato un amministratore del gruppo per sottoporre la richiesta a valutazione preventiva.
  6. Vietato lo scambio di insulina e medicinali in genere. Sono invece consentiti scambi di presidi per persone con diabete: es. sensori, glucometri, strisce reattive, aghi, lancette, microinfusori/inclusi gli accessori.
  7. Solo i soci con età uguale o superiore a 16 anni possono far parte del gruppo. In occasioni particolari i ragazzi più giovani possono scrivere utilizzando il telefono dei genitori o parenti. Le loro testimonianze sono importantissime. Deroghe eccezionali potranno essere prese in considerazione dal Direttivo.
  8. Solo i soci che vivono in prima persona, anche tramite famigliari o parenti stretti, problematiche sul diabete possono far parte del gruppo.
  9. Solo i pazienti o i famigliari di ragazzi con diabete attualmente in cura (o che lo sono stati in passato) presso l’ambulatorio pediatrico diabetologico dell’ospedale F. Del Ponte di Varese possono far parte del gruppo.  Eventuali eccezioni potranno essere prese in considerazione da parte del Consiglio Direttivo.
  10. Solo il personale sanitario che collabora con Adiuvare (psicologhe e dietista), oltre che al responsabile medico diabetologo del Comitato scientifico, fanno parte del gruppo.
  11. Gli amministratori e i moderatori possono rimuovere post quando ritenuti recanti informazioni scorrette, potenzialmente lesive o che comunque violino il presente regolamento.
  12. Il regolamento potrà essere modificato esclusivamente dal Consiglio Direttivo Adiuvare.
  13. E’ compito degli amministratori del gruppo portare a conoscenza dei nuovi iscritti il presente regolamento e di farlo rispettare.

Il Consiglio Direttivo