BENVENUTO IN SPORTINCLOOSIVE!
“Giovani Triatleti Oltre gli Ostacoli”
GRATUITO PER I SOCI ADIUVARE CON DIABETE
E ASSOCIAZIONI ADERENTI AL PROGETTO
Il progetto è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni affetti da diabete mellito e a giovani con fragilità sociale e personale.
Lo svolgimento di attività sportive ed extra-sportive e sociali avviene principalmente all’interno dello Spazio Civico di Comunità Acinque Ice Arena (Palaghiaccio) situato nella città di Varese.
L’utilizzo dello sport del triathlon e delle discipline associate, quale modello di crescita psico fisica bilanciato è portatore dei valori di salute, impegno per il raggiungimento di obiettivi personali e divertimento.
ATTIVITÀ SPORTIVE
Diversificate per fasce di età. Dedicate ai giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni con particolare attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione come i NEET (Not In Education, Employment or Training). Effettuate da istruttori sportivi qualificati (in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello e tecnici con specifica esperienza per le diverse fasce di età).
QUALI SPORT?
- Triathlon (nuoto – ciclismo – corsa)
- Duathlon (corsa – ciclismo)
- Aquathlon (corsa – nuoto)
- Atletica
- Nuoto
- Ciclismo indoor e outdoor
- Preparazione atletica in palestra
Le attività di SportIncloosive sono rivolte anche ai giovani affetti da diabete di tipo 1 e tipo2:
- I casi di diabete sono in forte crescita soprattutto in età pediatrica, anche a causa di stili di vita e alimentari non corretti (diabete tipo 2)
- Le persone con diabete possono praticare sport anche agonistico se seguiti correttamente da specialisti; sport come parte della terapia
- Il triathlon come disciplina modello per la persona con diabete: Forma fisica: – grasso + risposta insulinica
- Autostima (triathlon come sfida possibile, obiettivo da raggiungere)
- Competizione = sfida alla malattia
DOVE?
ATTIVITÀ EXTRA-SPORTIVE E SOCIALI
Alcuni esempi di attività: servizi di assistenza e sostegno psicologico, counseling e orientamento, corsi di formazione alla cittadinanza o anche professionali, laboratori artistici, teatrali, musicali, audiovisivi e multimediali ecc. Le attività verranno realizzate attraverso partnership ed effettuate da figure professionali specifiche quali psicologi, tutor, consulenti, animatori socioeducativi giovanili (Youth Workers).
IL RUOLO DI ADIUVARE NEL PROGETTO (capofila Oxygen Triathlon ASD):
- Incontri con la dietista
- Incontri con la psicoterapeuta
- Incontri con il diabetologo e supporto telefonico/telemedicina (team diabetologico ospedale F. del Ponte Varese)
- Visite mediche sportive
- Gite e incontri con testimonial/evento plogging
COME POSSO AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
- info@oxygentriathlon.it
- 347 3768010 – Marco Mazzara, Presidente Oxygen
- www.oxygentriathlon.it
- www.sportincloosive.it
- Canali social SportIncloosive: Instagram e Facebook
VARIE:

