Con il patrocio di AGD ITALIA
Ho un alunno con diabete. E ora?
” In Italia ci sono circa 20 mila bambini, ragazzi o giovani che hanno il diabete di tipo 1.
È abbastanza normale quindi incontrare uno o alcuni alunni con diabete nella propria carriera scolastica.
Deve essere chiaro che gli alunni con diabete tipo 1 non hanno bisogni educativi speciali.
Hanno le stesse probabilità di successo o insuccesso dei loro coetanei, lo stesso desiderio di relazione e le stesse problematiche. Non vanno quindi trattati in modo diverso. Potrebbero però aver bisogno di andare in bagno anche più volte nella mattinata, di tenere a portata caramelle, zucchero o bibite zuccherate, di misurare la glicemia senza attendere l’intervallo e – eccezionalmente – di alimentarsi.
È importante che il personale scolastico abbia nozioni fondamentali sulla malattia del proprio alunno e sulle sue esigenze terapeutiche e alimentari per consentire all’allievo di vivere serenamente e con sicurezza anche a scuola.”
Fonte testo e immagine : AGDItalia – Documento Strategico-
Adiuvare organizza, ad inizio di ogni anno scolastico, dei corsi formativi gratuiti indirizzati a docenti e personale ATA.
A seguito di specifica richiesta di alcuni Dirigenti scolastici, Adiuvare ha in programma due corsi “Diabete e scuola” che verranno organizzati in presenza:
- il 17 settembre 2021 presso Istituto comprensorio Varese 5 “Dante Alighieri” – Varese
- il 24 settembre presso comprensorio Statale A. Manzoni – Lavena Ponte Tresa – (Va)